Google

Web difossombrone.it

Nozioni di Cinognostica:
Misurazione della lassità articolare - Articolazione coxo-femorale

a cura di Dario Sgroi

distrazione articolare
Esempio di distrazione articolare

Premessa

Ormai è riconosciuta l’interconnessione tra lassità articolare dell’anca e la successiva comparsa di artropatia degenerativa nei cani affetti da HD, si possono utilizzare tre diversi metodi di palpazione, per accertare esistenza e gravità della lassità dell’articolazione coxo-femorale. Si tratta del

  • - metodo di Ortolani - 1931;

  • - metodo di Barlow - 1962 (adattati dalla clinica ortopedica pediatrica all’impiego veterinario);

  • - metodo di Bardens - 1968, specificamente messo a punto per i cani.

Quest’ultimo, se non associato ad almeno uno degli altri due, non è pienamente soddisfacente.

La palpazione dell’anca rimane comunque insoddisfacente per l’elevata soggettività dei suoi risultati per cui l’utilizzazione dei tre metodi è soprattutto una guida sommaria per l’intervento ortopedico correttivo della distrazione articolare (DA).

compressione articolare
Esempio di compressione articolare

Hanno maggiore impiego due metodi radiografici per valutare la lassità coxofemorale: 

- quello di Norberg (NA), che misura l’angolo di sublussazione ad arti totalmente estesi ed è compreso nei criteri di valutazione e accertamento della HD usati in Inghilterra e in Svezia; 

- l’Indice di Distrazione (DI), che valuta la lassità articolare con tecniche di distrazione mediante “stress radiograph”. 

Infine, i criteri di valutazione della Orthopedic Foundation for Animals (OFA), considerano più fattori anche morfologici e di semiologia radiologica articolare, nonché il grado di sublussazione coxo-femorale quindi per rilevare il grado di lassità nell’articolazione dell’anca ci si avvale di un tipo di rilevazione ad indici sviluppato col metodo di distrazione e compressione articolare.

Articolazione dell'anca
Tavola anatomica - Articolazione dell'anca

Il metodo è quantitativo, cioè, assegna un valore di riferimento alla lassità riscontrata, al contrario d’essere qualitativa o soggettiva, ovvero assegnando un determinato valore nominale (eccellente, buono, sufficiente).

L’indice si ottiene dal rapporto fra i punti centrali dei due elementi morfologici concentrici: incavo acetabolare e testa del femore. 

L’articolazione viene sottoposta ad una forza compressiva (in assenza di rimodellamenti plastici di tipo artrosico) di conseguenza le concentricità delle superfici articolari dovrebbero risultare coincidenti tra loro.

Nella fase di distrazione invece la forza esercitata tende a separare i punti centrali della testa femorale e dell' acetabolo. 

La distanza d fra i due centri corrisponde all’indice di lassità, comunque, d può anche variare con l’età e la taglia del cane (grandi taglie presentano distanze d più ampie rispetto alle razze canine aventi dimensioni corporee più piccole). 

Per prevenire questo tipo di variazioni, d si uniformerà a tutti I tipi di teste femorali ed acetaboli dividendo d con il raggio della testa del femore.

L’indice risultante sarà Distraction index =d/r

Si avrà un range fra 0 e 1 (anche più).

L’indice di lassità calcolato per la compressione si chiama compression index (CI), invece per la distrazione sarà distraction index (DI). L’indice di distrazione e di compressione rilevano entrambi la lassità articolare. La scala di valori ricavata con indice pari a 1 indica una alto grado di lassità . 

L’indice distale (inteso come distanza rilevata) rappresenta un rapporto percentuale. 

Ad esempio con DI= 0,58 si indica una testa di femore disposta nell’incavo acetabolare tendente alla lassità al 58% DI=0.75, corrisponde al 75% e così via. Questa interpretazione quindi può essere anche molto intuitiva poiché un’anca con DI=0.50 presenta una lassità doppia rispetto un’altra con DI=0.25. 

Per ottenere questo resoconto diagnostico occorre che la muscolatura circostante l’articolazione sia completamente rilassata – perciò il cane deve essere posto in stato di sedazione profonda (anestesia generale) con lassità articolare passiva, ovvero opposta alla lassità funzionale.

 

Sito web consigliato dallo staff:
www.forumpastoretedesco.org
  - Administrator Dario Sgroi

Torna alla cinognostica

Questo articolo è protetto dalle Leggi Internazionali di Proprietà.
E' PROIBITA la sua riproduzione totale o parziale, all'interno di qualsiasi mezzo di comunicazione
(cartaceo, elettronico, ecc.) senza l'autorizzazione scritta dell'autore.

Torna su

 

Torna alla Home collabora con difossombrone.it
Copyright © Difossombrone.it tutti i diritti sono riservati

Sito internet realizzato da VedaNet